About ha collaborato con

 

*Musica & Libri

Musica & Libri

Il Salotto dell’Artista. La musica emergente approda sul divano di Alessio Sansone

22-10-2025
Di Michele Zacchini

Quante volte vi è capitato di passeggiare affianco a cantanti di strada e rimanerne stupiti e affascinati? La curiosità si accende insieme alla passione, ma, le poche volte che vi fate coraggio e andate a…

Musica & Libri

Claver Gold: “Bologna è meno hardcore rispetto a quando l’ho lasciata”

10-10-2025
Di Silvia Santachiara

Era il 2015 quando Claver Gold – al secolo Daycol Orsini – pubblicava, insieme ai Kintsugi, Melograno: un album che portava nel rap italiano una scrittura intima e simbolica, capace di trasformare la ferita in…

(A) Spasso - cosa fare in cittàMusica & Libri

Ci sono legami che restano sottopelle. Cenere presenta GAME (L)OVER in una serata che unisce musica, parole e arte

07-10-2025
Di Silvia Santachiara

C’è un filo invisibile che unisce le persone, ci sono legami che non finiscono mai davvero: segnano, raccontano, ricordano. Restano. Da qui nasce GAME (L)OVER, il nuovo EP di Cenere, in anteprima live sabato 11…

Musica & Libri

“Essere intimi oggi significa mostrarsi per quello che si è”. Intervista ad Andrea Vanzo, compositore e pianista tra i più ascoltati al mondo

06-10-2025
Di Silvia Santachiara

Andrea Vanzo non è solo un compositore, pianista, produttore. È un ascoltatore profondo: della natura, dei silenzi, dei luoghi che custodiscono memoria. È nato a Bologna, ma sono le colline di Sadurano e la quiete…

Musica & Libri

Targhe Officina Roversi. Paolo Fresu si racconta: “Bologna è in perenne movimento”

25-09-2025
Di Laura Bessega

Paolo Fresu non ha bisogno di presentazioni. Il jazzista più celebre d’Italia ha inciso oltre 600 dischi, calcato migliaia di palchi in tutto il mondo, scritto diciassette libri e collezionato premi e riconoscimenti internazionali. Ma…

Musica & Libri

Bologna per Gaza. Sul palco anche Giorgio Canali, Kruger, Bebo e Carota (Lo Stato Sociale)

22-09-2025
Di Redazione

Non è solo un concerto, ma un atto collettivo di solidarietà, un momento di incontro e consapevolezza per riaffermare, attraverso la musica, il teatro e il cinema, il valore della giustizia e dei diritti umani….

Musica & Libri

La “Rossa” si tinge di giallo. “Compagni di sangue” di Tom Benjamin, scrittore ed ex portavoce di Scotland Yard, arriva in Italia

05-09-2025
Di Pietro Romozzi

Quali colori assocereste a Bologna? Sicuramente il rosso e il blu per ovvie ragioni calcistiche. Quello stesso rosso richiama non solo l’identità politica della città, ma anche quella architettonica con le tonalità che vanno dal…

Musica & Libri

Libri, cuscinoni sull’erba e lampade soffuse. Arriva il “Reading Party sotto le stelle”

02-09-2025
Di Redazione

Immaginate un parco che al calare della sera si illumina di piccole lampade soffuse. Cuscini sparsi sull’erba, teli che diventano isole, voci che si mescolano e, soprattutto, pagine che si aprono sotto un cielo pieno…

Musica & Libri

La libreria del viaggiatore lento. 5 consigli di lettura per “decelerare”, tra racconti di viaggio, romanzi e diari di bordo.

14-07-2025
Di Chiara Mozzoni

Un piccolo ed accogliente rifugio per lettori e viaggiatori che si preparano ad affrontare non solo fisicamente ma anche mentalmente e spiritualmente un nuovo itinerario, o a riesplorare i propri ricordi al ritorno. Si chiama…

Musica & Libri

Targhe Officina Roversi: iscriviti entro il 20 luglio e porta la tua voce sul palco

02-07-2025
Di Laura Bessega

Sono gli incontri che danno senso alle parole (Roberto Roversi)                                                   …

Musica & Libri

Late Night Dance – un road trip emozionale verso il dancefloor con Godblesscomputers

27-06-2025
Di Beatrice Belletti

Ci sono dischi che si ballano, e dischi che si attraversano. Late Night Dance, il nuovo EP di Godblesscomputers, producer, beat maker e dj bolognese di adozione, uscito il 20 giugno per Délicieuse Records, fa…

Musica & Libri

Per una rivoluzione punk dell’amore. “Contro il matrimonio”, l’ultimo libro di Laura Gramuglia

26-06-2025
Di Carmen Colabella

Laura Gramuglia è speaker, dj, autrice, storyteller e formatrice. È anche una vera bolognese, una specie ormai rara da incontrare. Ma da Bologna, ogni tanto, le piace scappare per poi tornarci. Soffre il caldo, ma…

Musica & Libri

Che l’estate abbia inizio! Guida ai festival musicali in città

26-05-2025
Di Beatrice Paganelli

Anche tu attendi con impazienza le miti serate estive? Non temere, l’estate è alle porte! Te lo dimostra la nostra guida ai festival musicali estivi in continuo aggiornamento. Una nuova estate ricchissima di appuntamenti, dai grandi…

Musica & Libri

SEMM, molto più di un negozio di dischi

21-05-2025
Di Giovanna Di Pietro

Quella di SEMM è una storia che attraversa la città di Bologna. Nasce nel 2009: il momento meno fortunato della storia dei negozi di dischi, l’anno in cui lo streaming di musica fa il suo…

Musica & Libri

Tra treni persi e parcheggi pieni, musica rock e storie leggendarie, il Covo Club diventa un documentario

20-05-2025
Di Laura Bessega

Romy, Oliver, Baria e Jamie stanno facendo il giro dei piccoli club dell’Europa. L’ultima data del loro tour  —  che avrebbe chiuso un’epoca prima del salto nei grandi palchi — è proprio a Bologna, al…

Musica & Libri

“Lazarus”, l’opera-testamento di David Bowie al Teatro Arena del Sole. Intervista a Manuel Agnelli

10-05-2025
Di Silvia Santachiara

Ci sono opere che non si guardano soltanto: si attraversano. Lazarus, l’ultimo lascito artistico di David Bowie, scritto poco prima della sua scomparsa insieme al drammaturgo irlandese Enda Walsh, è una di queste. Uno spettacolo…

*(A) Spasso - cosa fare in città

(A) Spasso - cosa fare in cittàTrend

Archetìpe: una serata di podcast live da Ateliersì, tra videogiochi, arte e fiction

16-10-2025
Di Redazione

Videogiochi, arte e fiction. Tre podcast, tre linguaggi, tre mondi che raramente si incontrano. Ma questa volta succederà a Bologna per dare vita a qualcosa di nuovo: Archetìpe Podcast Live. L’ evento, in programma il…

(A) Spasso - cosa fare in cittàEventi

Bologna Furiosa: la Ballroom Culture accende la città

13-10-2025
Di Redazione

Uno spazio di liberazione collettiva e di rivendicazione personale, ma anche un’occasione per riflettere, creare e condividere in uno spazio sicuro e accogliente. La Ballroom culture non è solo performance: è comunità, resistenza, celebrazione. È…

(A) Spasso - cosa fare in cittàMusica & Libri

Ci sono legami che restano sottopelle. Cenere presenta GAME (L)OVER in una serata che unisce musica, parole e arte

07-10-2025
Di Silvia Santachiara

C’è un filo invisibile che unisce le persone, ci sono legami che non finiscono mai davvero: segnano, raccontano, ricordano. Restano. Da qui nasce GAME (L)OVER, il nuovo EP di Cenere, in anteprima live sabato 11…

(A) Spasso - cosa fare in cittàUncategorized

Ripartire dai sensi e dal corpo per immaginare mondi diversi. Arriva il Festival Sensing the Climate

27-09-2025

“Gli alberi vivono per decine se non migliaia di anni fianco a fianco. Per me, era impensabile credere che non comunicassero tra loro. Secondo l’opinione popolare fino a quel momento gli alberi si contendevano tra…

(A) Spasso - cosa fare in città

Book Party: La Fondazione del Monte apre il suo archivio. Tra i protagonisti anche Daria Bignardi

19-09-2025
Di Beatrice Paganelli

Un patrimonio nascosto che si apre alla città La Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna mette a disposizione il suo archivio librario per il Book Party, due giornate di festa intorno alla parola scritta,…

(A) Spasso - cosa fare in città

La parola che unisce: al via le Targhe Officina Roversi con l’omaggio a Stefano Benni

15-09-2025
Di Laura Bessega

Cos’è oggi la parola? Un hashtag, uno slogan, un’eco che spesso si disperde tra messaggi rapidi e comunicazioni frammentate. Troppo spesso viene consumata, manipolata, svuotata. Eppure resta uno degli strumenti più potenti che abbiamo: non…

(A) Spasso - cosa fare in cittàEventi

Musica Classica, libri e cocktail al tramonto. Arriva PINCIO, il nuovo salotto culturale al Parco della Montagnola

05-09-2025
Di Redazione

Musica classica sotto le stelle, presentazioni di libri e cocktail al tramonto. Bologna si regala un nuovo salotto culturale nel cuore del Parco della Montagnola: la storica terrazza affacciata sulla Scalinata del Pincio, che dal…

(A) Spasso - cosa fare in cittàEventi

Non chiamatelo festival, è LUPO! Max Gazzè, Quintorigo e molto altro a Monte Sole

03-07-2025
Di Redazione

Non chiamatelo festival, è LUPO! Così le ragazze e i ragazzi di Ozono Factory Aps, associazione che dal 2021 gestisce il Rifugio Re_Esistente “Il Poggiolo” di Monte Sole amano definire la tre giorni che animerà…

(A) Spasso - cosa fare in città

Film sotto le stelle. La nostra guida ai cinema all’aperto

20-06-2025
Di Beatrice Paganelli

Chi può privare Bologna dei suoi cinema all’aperto? Occasioni preziose in cui il fascino del cinema entra in sintonia con il cuore vivo della città, in cui la cultura si fonde alla vita urbana, rendendosi…

(A) Spasso - cosa fare in cittàEventi

L’estate è energia. Torna BOLOGNA ESTATE, tra festival, rassegne e grandi eventi

13-05-2025
Di Redazione

Torna Bologna Estate, tra festival, rassegne, grandi eventi e tante proposte diffuse di prossimità, che attraversano i luoghi della quotidianità, dal centro storico ai quartieri e nell’area metropolitana. Sono 383 i progetti in cartellone rivolti…

*Design & Moda

Design & Moda

Di ricami, sete e altre meraviglie. I gioielli tessili di Lisa Labella

08-10-2025
Di Sara Santori

Tutto racconta una storia. E così anche ogni piccolo, anzi minuscolo, elemento che compone i gioielli tessili di Lisa Labella racchiude in sé una storia, dove natura, memoria e ricerca animano un flusso meticoloso che…

Design & Moda

I gioielli ricamati a mano di L’Eight Studio

09-07-2025
Di Sara Santori

La possibilità di personalizzazione è così ampia che è diventata la cifra stilistica di L’eight Studio, brand di gioielli nato un anno fa e già molto riconoscibile. La collezione raccoglie bracciali rigidi, alti e bassi,…

Design & Moda

Palingenesi, la nuova collezione di calzature di Federico Frison, fondatore del brand FRSN

16-06-2025
Di Chiara Mozzoni

Immaginate il teatro privato di una Villa settecentesca: la grande sala interna è rettangolare, composta da due ordini di balconate arricchite con sculture marmoree di sirene, tritoni e cariatidi. Sulle pareti laterali della platea sono…

Design & Moda

Marché matinée in Villa. Una dimora in stile Liberty apre le porte all’eccellenza artigianale

29-05-2025
Di Laura Bessega

Nel weekend del 7 e 8 giugno 2025 dalle 10 alle 20, una storica dimora in stile liberty immersa nel verde di Bologna, Villa Benni (via Saragozza, 210), aprirà le sue porte per ospitare la…

Design & Moda

Capsula Design Market, il design indipendente torna alle Serre del Giardini Margherita

15-05-2025
Di Sara Santori

A fine mese torna per l’unica data dell’estate Capsula Design Market, settima edizione dell’evento che promuove la cultura del design autoprodotto, indipendente e contemporaneo, nel verde delle Serre dei Giardini Margherita (via Castiglione 134). Nel…

Design & Moda

I capi fluidi e destrutturati di Neirami. Il brand che non segue mode e trend

25-03-2025
Di Sara Santori

Passeggiando per il centro di Bologna vi sarà certamente capitato di imbattervi nelle vetrine del negozio di abbigliamento Neirami, prima nella sede storica in via Porta Nova, da qualche anno nella nuova sede in via…

Design & Moda

L’arte dei momenti. Retrobottega, il laboratorio orafo popolare della Bolognina

24-03-2025
Di Michele Zacchini

Giorni fa ho scambiato alcune parole con Federico Stefani, bolognese classe ’96 che da poco più di un anno cura il progetto di Retrobottega insieme agli altri soci e collaboratori. Il laboratorio orafo popolare nato…

Design & Moda

Quattro giovani designer e un superpotere: la stampa 3D. EGOUNDESIGN dà vita al progetto dell’architetto Achille Castiglioni

17-12-2024
Di Sara Santori

EGOUNDESIGN è l’espressione ‘fucina di idee’ che diventa realtà. È uno studio di design industriale, un laboratorio, un’azienda produttrice, una “bottega moderna”, come la definiscono i giovanissimi componenti del team, Tiffany ed Edoardo Melchioni, Federico…

Design & Moda

Guida ai regali di Natale sostenibili. Giorgia Palmirani ha scelto per noi otto realtà bolognesi

06-12-2024
Di Sara Santori

Come ormai da tradizione, eccoci qui con una nuova guida ai regali di Natale, quest’anno con una novità: siamo state affiancate da Giorgia Palmirani, content creator che sulla sua pagina Instagram “Vesto responsabile” parla di…

Design & Moda

Come una vecchia giacca da uomo diventa un capo in stile urban. L’upcycling di St.ile per la redazione di About.

17-09-2024
Di Sara Santori

È inutile negarlo, li abbiamo tutti, stanno lì nell’armadio da anni. Non li indossiamo e non li elimin… No! Non fatelo! Non buttateli! Abbiamo la soluzione per voi: si chiama Menabòh, è un marketplace online…

Design & Moda

Tra artigianato, vintage e fiori. Arriva “Comunella”, un nuovo market a Villa Serena

16-09-2024
Di Redazione

No, per noi appassionate di vintage, handmade e creatività, non ce ne sono mai abbastanza. Sta arrivando un nuovo market in città. Si chiama Comunella Market ed è in programma domenica 22 settembre dalle ore…

Design & Moda

Bologna Fashion Festival, un nuovo caposaldo della moda made in Italy

12-09-2024
Di Beatrice Belletti

A pochi giorni dall’inizio della Fashion Week milanese, Bologna alza il capo ed è pronta a mettere in scena la prima edizione del Bologna Fashion Festival, dal 12 al 14 settembre, spostando i riflettori sulle…

Design & Moda

O.S.A. Gli orecchini scultura che celebrano la bellezza della diversità

04-09-2024
Di Alessia Di Giosio

Orecchini Scultura Astratti. In queste tre parole è racchiusa l’idea di Valentina De Meo, fotografa, pittrice e artista. O.S.A. è il suo brand di orecchini, in cui colori e forme si mescolano dando vita a…

Design & Moda

Arriva Capsula Design Market. La nostra guida ai brand bolognesi da non perdere

28-05-2024
Di Alessia Di Giosio

Bologna accoglierà il mese di giugno con la sesta edizione del Capsula Design Market alle Serre dei Giardini Margherita (via Castiglione 134). Sarà un weekend all’insegna della creatività e del design indipendente, quello di sabato 1…

Design & Moda

Eticlò, l’armadio etico

21-05-2024
Di Sara Santori

Al numero 22/E di via Clavature c’è un negozio dalle pareti chiare e dal pavimento in legno, uno spazio arioso che raccoglie abiti e accessori dal gusto minimal e contemporaneo. È il flagship store del…

Design & Moda

Lavorano all’uncinetto davanti alle repliche di Sanremo. Benvenuti da Sunvitale Studio

05-04-2024
Di Sara Santori

«Sunvitale Studio è romantico, ma con una certa ironia. Ama i colori che si mescolano tra di loro, le risate che scoppiano e illuminano l’aria». Così si descrivono nella loro brand identity e l’ho trovato perfetto….

*Visual

EventiVisual

Photobook Mania. Alle Serre dei Giardini la nuova biennale dedicata al libro fotografico

14-10-2025
Di Laura Bessega

In un’epoca in cui le immagini scorrono veloci sugli schermi, il fotolibro chiede tempo: invita a fermarsi, sfogliare, entrare in una narrazione pensata pagina dopo pagina. Da qui nasce Photobook Mania, la nuova biennale ideata…

Visual

Studio Poteca, la bottega cinematografica bolognese che conquista Prime Video

02-10-2025
Di Beatrice Belletti

«Non bisogna più chiedere il permesso a nessuno per produrre un film», racconta Alessio Gonnella, regista e fondatore di Studio Poteca. È questo lo spirito con cui un gruppo di giovani cineasti bolognesi d’azione ha…

Visual

Pensi di stare meglio? La terapia (e molto altro) nelle illustrazioni di Edoardo Massa

29-07-2025
Di Beatrice Paganelli

È un pomeriggio qualunque. Alternando qualche sbadiglio, mi dedico all’alienante (ma così accattivante) attività di zapping tra profili Instagram, post e storie un po’ annoiata dalla solita monotonia patinata e fasulla della quale sono imbottigliati…

Visual

Cosa resta quando perdiamo una persona cara? Da PhMuseum Lab la mostra dell’artista Lucija Rosc

04-06-2025
Di Redazione

Cosa resta quando perdiamo una persona a noi cara e in che modo possiamo trasportare nel futuro la sua eredità? Quanto di chi siamo oggi è dovuto all’educazione che riceviamo tra scuola e famiglia? Cosa…

Visual

La nostra guida al Biografilm 2025. I 10 film legati all’Emilia-Romagna

30-05-2025
Di Beatrice Paganelli

“La società di oggi è sempre più polarizzata. Ci si schiera tra il bianco e il nero, come se il mondo fosse una partita di scacchi. Al Biografilm non vogliamo un festival bianco e nero,…

Visual

Teotriste e l’arte del “maldivivere”: “Mi piace mostrare alla gente, quello che la gente è”

05-05-2025
Di Michele Zacchini

“Mi piace mostrare alla gente quello che la gente è”. Rappresenta il mondo underground, quello LGBTQ+, l’uso di sostanze, la salute mentale, la libertà sessuale. Ma sopra le sue illustrazioni si appoggia un velo, quello…

Visual

AI Manifesta: Un’opera di 280 manifesti sociali e politici rielaborati con un’intelligenza artificiale generativa

18-04-2025
Di Redazione

Un’opera composta da 280 manifesti rielaborati con un’intelligenza artificiale generativa. AI Manifesta è il progetto realizzato dagli artisti Francesco D’Isa e Chiara Moresco rielaborando con un’intelligenza artificiale generativa una selezione di manifesti politici e sociali…

Visual

Le Minne Vaganti portano disordine. Siamo tutte noi, quando ci prendiamo il nostro spazio.

15-04-2025
Di Chiara Mozzoni

Ogni essere umano, in quanto tale, sente la necessità di cercare il proprio spazio d’appartenenza tra le cose e le persone e, qualora avesse la fortuna di trovarlo, la scommessa maggiore sarebbe quella di riuscire…

Visual

RUSCO, il progetto social che documenta le opere di street artist sui muri della città

01-04-2025
Di Mattia Lusini

L’intervista più particolare della mia (breve) storia giornalistica. Sto andando, infatti, ad incontrare Alessio, il fondatore di un progetto culturale emergente nel panorama bolognese, Rusco. Non sarà la classica intervista carta e penna, ma una…

Visual

OCCHIO ai manifesti!

19-03-2025
Di Redazione

Li avete visti durante ART CITY 2025 a Palazzo Zani e oggi ve li raccontiamo. Sono i 25 progetti di Graphic Design ideati dagli studenti dell’Accademia di Bologna per la mostra OCCHIO! Sguardi sul territorio….

*Eventi

Eventi

Torna il Rail Market al DumBO: arte, musica e pranzo solidale per Gaza

15-10-2025
Di Redazione

Domenica 26 ottobre torna al DumBO (via Camillo Casarini 19/a) il Rail Market, l’appuntamento che unisce artigianato, vintage, handmade, illustrazione, vinili, tatuaggi, workshop e musica dal vivo.Un mercato ad ingresso gratuito dalle 11 alle 21…

EventiVisual

Photobook Mania. Alle Serre dei Giardini la nuova biennale dedicata al libro fotografico

14-10-2025
Di Laura Bessega

In un’epoca in cui le immagini scorrono veloci sugli schermi, il fotolibro chiede tempo: invita a fermarsi, sfogliare, entrare in una narrazione pensata pagina dopo pagina. Da qui nasce Photobook Mania, la nuova biennale ideata…

(A) Spasso - cosa fare in cittàEventi

Bologna Furiosa: la Ballroom Culture accende la città

13-10-2025
Di Redazione

Uno spazio di liberazione collettiva e di rivendicazione personale, ma anche un’occasione per riflettere, creare e condividere in uno spazio sicuro e accogliente. La Ballroom culture non è solo performance: è comunità, resistenza, celebrazione. È…

EventiTrend

“Galleria Diffusa”: il quartiere Santo Stefano diventa un grande Museo a cielo aperto

01-10-2025
Di Redazione

Il quartiere Santo Stefano diventa una “Galleria Diffusa” in occasione della festa di San Petronio L’arte entra così in negozi, botteghe, gallerie, strade e spazi e trasforma il quartiere in un grande museo a cielo aperto…

Eventi

Eccentriche, il Festival che porta sul palco la storia di scrittrici, poete e artiste “scomode”

29-09-2025
Di Carmen Colabella

Scrittrici, poete, artiste di tutti i tempi fuori dal centro, spesso semplificate, trascurate o del tutto dimenticate. Scomode. Donne raccontate nei libri come vittime, silenziose, depresse, passive, e che invece sono state in grado di…

Eventi

Una mostra che è anche una festa. All’Odeon Gallery il finissage di Mirco Campioni tra arte, birre artigianali e Djset

29-09-2025
Di Redazione

C’è una bellezza che nasce dalle crepe.È lì che si nasconde la verità: non nell’eroe, ma nell’antieroe che porta addosso le sue irregolarità. Le opere di Mirco Campioni sono maschere che smascherano: volti che sembrano…

Eventi

L’ironia femminista al centro del Festival Flush: 25 realtà editoriali, ma anche talk e laboratori

23-09-2025
Di Beatrice Paganelli

Hai mai pensato di affrontare il femminismo e il transfemminismo attraverso l’ironia? È proprio questa la chiave di lettura scelta da Flush Festival, la rassegna curata dall’associazione Orlando dedicata all’editoria femminista indipendente che, dal 26…

Eventi

Swap Out Party. Non solo scambio, ma anche musica e arte a The Social Hub

23-09-2025
Di Redazione

La moda può essere divertente, creativa e, soprattutto, sostenibile. È con questo spirito che nasce lo Swap Out Party, l’evento gratuito che il 28 settembre (dalle 17 alle 22) a The Social Hub (via Fioravanti,…

Eventi

Nu Lounge Bar riapre: arte, cocktail e una giungla digitale

10-09-2025
Di Laura Bessega

C’è chi a Bologna lo ricorda come un vodka bar, chi come il regno dei cocktail tiki e chi come un punto di riferimento della movida cittadina. Oggi il Nu Lounge Bar si prepara a…

Eventi

Performances, letture e DJ set. Le “Favole Sociali” del festival La Campeggia Fs al parco Paleotto

08-09-2025
Di Beatrice Paganelli

Esiste un’antica arte giapponese di riparazione degli oggetti, abbastanza nota ormai. Il suo nome è kitsungi, letteralmente “riparare con l’oro”. Essa trasforma le crepe della ceramica in qualcosa di nuovo, riconferisce luminosità a ciò che…

(A) Spasso - cosa fare in cittàEventi

Musica Classica, libri e cocktail al tramonto. Arriva PINCIO, il nuovo salotto culturale al Parco della Montagnola

05-09-2025
Di Redazione

Musica classica sotto le stelle, presentazioni di libri e cocktail al tramonto. Bologna si regala un nuovo salotto culturale nel cuore del Parco della Montagnola: la storica terrazza affacciata sulla Scalinata del Pincio, che dal…

Eventi

Dal Sole alla Luna, la festa prende forma: INTRO Festival torna a Marzabotto dal 5 al 7 settembre

07-08-2025
Di Beatrice Belletti

Tre giorni di musica, arte e cultura immersi nel verde dell’Appennino bolognese. Dopo l’anteprima dello scorso anno, INTRO Festival si prepara al suo debutto ufficiale con una line-up che sa far ballare e pensare, un…

Eventi

Il Sole di Hiroshima. La cerimonia delle lanterne galleggianti torna al Cavaticcio

28-07-2025
Di Redazione

A 80 anni di distanza dal lancio della prima bomba atomica avvenuto il 6 agosto 1945, torna l’appuntamento nato per ricordare le vittime di Hiroshima, Il Sole di Hiroshima, la cerimonia delle lanterne galleggianti in…

Eventi

Foto gallery concerti di De La Soul, Lucio Corsi e Baustelle

24-07-2025
Di Redazione

Siamo quasi alla fine dell’estate e dei concerti di questa edizione, almeno per ora, perchè sicuramente torneranno ad accendere le nostre serate da settembre. Chiudiamo la stagione estiva 2025 con la usuale fotogallery dagli appuntamenti che…

(A) Spasso - cosa fare in cittàEventi

Non chiamatelo festival, è LUPO! Max Gazzè, Quintorigo e molto altro a Monte Sole

03-07-2025
Di Redazione

Non chiamatelo festival, è LUPO! Così le ragazze e i ragazzi di Ozono Factory Aps, associazione che dal 2021 gestisce il Rifugio Re_Esistente “Il Poggiolo” di Monte Sole amano definire la tre giorni che animerà…

Eventi

NOTTAMBULA: la notte è più sicura. Talk a The Social Hub su sicurezza e inclusività negli spazi urbani

30-06-2025
Di Redazione

Il 2 luglio, dalle 19 alle 20 presso il cortile interno di The Social Hub (Via Aristotile Fioravanti 27) si terrà l’evento NOTTAMBULA: la notte è più sicura. Il piano della notte e le politiche…

*Trend

Trend

Bologna Furiosa. La nostra Photogallery

20-10-2025
Di Redazione

A Bologna, la Ballroom Culture torna a prendersi la scena. Bologna Furiosa (18 e 19 ottobre 2025), il primo festival italiano dedicato all’arte e alla cultura Ballroom, ha trasformato la città in uno spazio di…

(A) Spasso - cosa fare in cittàTrend

Archetìpe: una serata di podcast live da Ateliersì, tra videogiochi, arte e fiction

16-10-2025
Di Redazione

Videogiochi, arte e fiction. Tre podcast, tre linguaggi, tre mondi che raramente si incontrano. Ma questa volta succederà a Bologna per dare vita a qualcosa di nuovo: Archetìpe Podcast Live. L’ evento, in programma il…

Trend

Lettering da Bologna, il profilo Instagram che racconta la città insegna dopo insegna

09-10-2025
Di Carolina Casadio

Le parole hanno da sempre un potere immenso e una rilevanza storica profonda: sono veicoli di significato, custodi di memoria e portatrici di identità. Ma non è soltanto il messaggio che contengono a renderle importanti….

EventiTrend

“Galleria Diffusa”: il quartiere Santo Stefano diventa un grande Museo a cielo aperto

01-10-2025
Di Redazione

Il quartiere Santo Stefano diventa una “Galleria Diffusa” in occasione della festa di San Petronio L’arte entra così in negozi, botteghe, gallerie, strade e spazi e trasforma il quartiere in un grande museo a cielo aperto…

Trend

Un collettivo di 20 artisti e curatori ha ridato vita alla Gelateria Sogni di Ghiaccio

08-09-2025
Di Davide Armento

Non sappiamo quante volte turisti in cerca dei “posti imperdibili dove mangiare bene a Bologna” si siano imbattuti per caso nella Gelateria Sogni di Ghiaccio convinti di trovare un cono gelato e catapultati in tutt’altro…

Trend

Una, quattro chiacchiere sull’arte con…Fuorisedia!

23-07-2025
Di Carolina Casadio

Letizia Albertini, Viola Pierozzi, Valeria Shabani e Martina Scrazzolo si sono conosciute il primo giorno di lezioni della magistrale in Arti visive a Bologna ed è scattato subito l’imprinting. Tutte accomunate da una fervente passione…

Trend

Cosa succede quando l’era digitale incontra la morte? Digital Requiem, il podcast che ha vinto due argenti all’Italian Podcast Award

08-07-2025
Di Pietro Romozzi

Bologna, estate. Il momento ideale per parlare di… morte! E non per il caldo (che comunque…) ma per raccontare una storia, quella di Leonardo Fabbretti e della sua battaglia per recuperare i ricordi digitali del…

Trend

Creators Day 2025: 12 incontri, oltre 50 speaker, podcast live e corner interviste. La photogallery

25-06-2025
Di Redazione

Il 13 giugno 2025 la terza edizione del Creators Day (ve ne avevamo parlato QUI), organizzata da Delizia Media e a cui abbiamo collaborato anche noi di *SUPER ABOUT, ha acceso il DumBO di Bologna con una…

Trend

Odeon Gallery, la galleria d’arte contemporanea diffusa nei Cinema Odeon, Europa, Rialto e Roma

18-06-2025
Di Carolina Casadio

Per chi frequenta il Cinema Odeon, questo articolo andrà a narrare una realtà forse conosciuta. Ma forse ancora molti non sanno che custodisce un tesoro. Infatti, poco dopo l’entrata, scendendo qualche rampa di scale, ci…

Trend

MEGA FUORI, il progetto che rivendica la festa come spazio sociale

10-06-2025
Di Sara Marseglia

MEGA FUORI è un progetto che si propone di ripensare il concetto di festa come spazio culturale condiviso, spostando l’attenzione dal DJ all’intero ecosistema creativo che rende possibile l’evento, valorizzando figure spesso invisibili come grafici,…

*...E Altre Storie

...E Altre Storie

“Figli delle Stelle”. La storia del Kinki, da Jimi Hendrix a Jackson Browne

04-09-2025
Di Micaela Zanni

Non dormivamo mai. Eravamo sempre in giro, assetati di vita e affamati di scoperte. Come potevamo dormire, del resto? Ovunque ti giravi c’erano cose da fare, situazioni da vivere, persone da incontrare. C’era una Bologna…

...E Altre Storie

Home Movies: salvare la memoria privata per ritrovare l’identità collettiva

21-07-2025
Di Laura Bessega

Immagina un semplice film di famiglia: poche immagini tremolanti, qualche risata, un brindisi. Poi pensa a ciò che può accadere quando una collezione di queste frammenti visivi diventa un patrimonio collettivo. Con migliaia di bobine…

...E Altre Storie

Tra techno e trattori ti dimentico sui colli. I quartieri underground raccontati da @lecosechevedi

15-07-2025
Di Redazione

Continua la nostra nuova rubrica, un lavoro inedito curato per noi dall’artista Alberto Azzara, noto su instagram con il nome @lecosechevedi. A metà strada tra Tondelli e Bukowski, il flusso di coscienza di Alberto ti porterà a riscoprire Bologna e…

...E Altre Storie

“Figli delle Stelle”, un viaggio dagli anni ’80 a 2000. Quando il Kinki arrivò a Domenica In

07-07-2025
Di Micaela Zanni

Non dormivamo mai. Eravamo sempre in giro, assetati di vita e affamati di scoperte. Come potevamo dormire, del resto? Ovunque ti giravi c’erano cose da fare, situazioni da vivere, persone da incontrare. C’era una Bologna…

...E Altre Storie

La Cirenaica e un panino al prosciutto. I quartieri underground raccontati da @lecosechevedi

24-06-2025
Di Redazione

Continua la nostra nuova rubrica, un lavoro inedito curato per noi dall’artista Alberto Azzara, noto su instagram con il nome @lecosechevedi. A metà strada tra Tondelli e Bukowski, il flusso di coscienza di Alberto ti porterà a riscoprire Bologna e…

...E Altre Storie

“Figli delle stelle”, un viaggio dagli anni ’80 a 2000. La serata di David Lachapelle tra il Kinki e il Diana

22-05-2025
Di Micaela Zanni

Non dormivamo mai. Eravamo sempre in giro, assetati di vita e affamati di scoperte. Come potevamo dormire, del resto? Ovunque ti giravi c’erano cose da fare, situazioni da vivere, persone da incontrare. C’era una Bologna…

...E Altre Storie

Santo Stefano e un perizoma nella tasca. I quartieri underground raccontati da @lecosechevedi

14-05-2025
Di Redazione

Continua la nostra nuova rubrica, un lavoro inedito curato per noi dall’artista Alberto Azzara, noto su instagram con il nome @lecosechevedi. A metà strada tra Tondelli e Bukowski, il flusso di coscienza di Alberto ti porterà a riscoprire Bologna e…

...E Altre Storie

Chi conta nello spazio urbano? Una risposta dall’Atlante di genere per una città femminista

06-05-2025
Di Laura Bessega

In Italia, meno del 13% delle strade intitolate a persone porta il nome di una donna. Lo spazio urbano è una forma di potere: chi lo disegna, lo nomina e lo abita decide anche chi…

...E Altre Storie

Mentre i bimbi giocano, i grandi fanno “balotta”. Mörbidø, l’associazione che “invade” parchi e quartieri per renderli accessibili a tutti

22-04-2025
Di Valentina Toro

Mörbidø. Bimbi balotte e birrette. Già dal nome si può intuire l’animo giocoso e conviviale che questa associazione vuole ricreare, unendo la spontaneità creativa dei bambini con la socialità degli adulti, un ambiente dove si…

...E Altre Storie

San Vitale, post-punk e tortellini. I quartieri underground raccontati da @lecosechevedi

17-04-2025
Di Redazione

Continua la nostra nuova rubrica, un lavoro inedito curato per noi dall’artista Alberto Azzara, noto su instagram con il nome @lecosechevedi. A metà strada tra Tondelli e Bukowski, il flusso di coscienza di Alberto ti porterà a riscoprire Bologna e…

...E Altre Storie

Chi ha paura del contemporaneo? Marinella Manicardi e la storia del Teatro delle Moline

16-04-2025
Di Giovanna Di Pietro

Negli anni ‘70, si disseminano per l’Italia le cantine, luoghi non ufficiali -spesso soffocanti, veri e propri scantinati-  in cui prende forma un nuovo tipo di teatro, sull’onda del rinnovamento culturale di quegli anni. Tra…

...E Altre Storie

Battirame 11: nove mila euro per la ricerca e un nuovo spazio per Bologna

11-04-2025
Di Laura Bessega

“Noi siamo veramente innovatori. Di cooperative che fanno tante cose belle e buone ce ne sono, ma quel che non esisteva era la commistione tra profit e non profit, un’alleanza che non è semplice da…

...E Altre Storie

Urbex Walkscapes, la mappa che raccoglie foto, video e storie dei luoghi abbandonati della città

09-04-2025
Di Valentina Toro

Cosa accade ai luoghi dimenticati? Quali sono e quanti sono? Come si può restituire loro una voce, una funzione, un significato? A Bologna (e Pescara) c’è un progetto che si occupa di mappare in modo…

...E Altre Storie

(Senti la cassa) Saragozza ti devasta. I quartieri underground raccontati da @lecosechevedi

18-03-2025
Di Redazione

Continua la nostra nuova rubrica, un lavoro inedito curato per noi dall’artista Alberto Azzara, noto su instagram con il nome @lecosechevedi. A metà strada tra Tondelli e Bukowski, il flusso di coscienza di Alberto ti porterà a riscoprire Bologna e…

...E Altre Storie

Bolo sui muri (tra le mura). I quartieri underground raccontati da @lecosechevedi

19-02-2025
Di Redazione

Continua la nostra nuova rubrica, un lavoro inedito curato per noi dall’artista Alberto Azzara, noto su instagram con il nome @lecosechevedi. A metà strada tra Tondelli e Bukowski, il flusso di coscienza di Alberto ti porterà a riscoprire Bologna e…

...E Altre Storie

Siamo state ad un Reading Party da BAAK, la libreria indipendente con Bistrot

12-02-2025
Di Valentina Toro

Ci siamo appena lasciati alle spalle il weekend di Art City, calici e calici di prosecco vengono scolati per alleggerire la stanchezza di una settimana lavorativa sulle spalle, eventi e concerti risuonano in tutta Bologna….